a) fondo sociale europeo (l'operazione è cofinanziata dal Fondo sociale europeo nell’ambito dell’attuazione del Programma Regione FSE+);
b) fondo regionale.
Quindi il contributo spettante, a fronte di un’unica domanda, verrà finanziato in alternativa (in base ai requisiti posseduti e alla disponibilità dei fondi):
- con le risorse del Programma regionale del Fondo Sociale Europeo plus 2021/2027 (FSE+) nell'ambito del programma specifico 15/22 del PPO annualità 2022. Si ricorda che le domande per l’anno educativo 2022/2023 dovranno essere presentate perentoriamente entro il 31 maggio 2022.
- con le risorse della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R. 20/2005). Si ricorda che per avere certezza dell’ottenimento del beneficio le domande per l’anno educativo 2022/2023 dovranno essere presentate perentoriamente entro il 31 maggio 2022. Le domande presentate successivamente potranno essere accolte in ogni momento, secondo la data di presentazione, subordinatamente alla disponibilità di fondi e nel rispetto dell’ordine di priorità definito dal Regolamento regionale.
Maggiori informazioni alla pagina del sito del Comune di Gorizia
UIteriori informazioni e il link per fare la domanda sono disponibili alla pagina del sito della Regione Autonoma FVG
UFFICIO COMPETENTE PER L’ISTRUTTORIA E PER L’ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE: Servizio Sociale dei Comuni
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Manuela Pillon – tel.: 0481/383 443 – PEC: comune.gorizia@certgov.fvg.it
A CHI RIVOLGERSI ED IN QUALI ORARI:
Uffici Amministrativi: Servizio Sociale dei Comuni presso Centro Sociale Polivalente di Via Baiamonti, 22 – Gorizia
Orari: lunedì e giovedì 10.00 – 12.00; mercoledì 15.00 – 17.00
Contatti (referenti) ufficio amministrativo: sig.ra Stefani Marialuisa
PEC: comune.gorizia@certgov.fvg.it – E-mail: info.sociale@comune.gorizia.it
Tel. 0481 383 377 – 174
PER TUTTA LA DURATA DI EMERGENZA COVID-19 I CONTATTI CON GLI UFFICI AMMINISTRATIVI SARANNO ESCLUSIVAMENTE TELEFONICI O A MEZZO E-MAIL.
TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO
Per avere certezza dell’ottenimento del beneficio le domande per l’anno educativo 2022/2023 vanno presentate entro la data del 31 maggio 2022. Dopo tale data è ancora possibile presentare domanda solamente per l’ottenimento del beneficio relativo al fondo regionale, ma verrà accolta subordinatamente alla disponibilità di fondi e nell’ordine di priorità definito dal Regolamento regionale.